• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Magenta
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Ultima modifica dell'articolo:02/02/2025
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Sicurezza del territorio: i sindaci del Magentino uniti per affrontare il tema

Sicurezza del territorio

Il primo febbraio i sindaci e i rappresentanti dei 13 comuni dell’area Magentino si sono riuniti per una conferenza stampa dedicata al tema della sicurezza nel territorio.

L’iniziativa ha visto come protagonisti i comuni di Arluno, Bareggio, Boffalora sopra Ticino, Casorezzo, Corbetta, Marcallo con Casone, Mesero, Ossona, Robecco sul Naviglio, Santo Stefano Ticino, Sedriano e Vittuone, con Magenta in testa alla guida del progetto.

Il sindaco di Magenta, Luca Del Gobbo, ha aperto l’incontro sottolineando l’importanza del lavoro congiunto delle diverse amministrazioni, malgrado le differenti appartenenze politiche, per affrontare un tema cruciale che riguarda tutte le realtà territoriali.

“La sicurezza nelle nostre città è un aspetto fondamentale che ci accomuna. Abbiamo ripristinato il tavolo dei 13 Sindaci del Magentino per discutere, non solo di questo, ma di vari argomenti rilevanti. Il nostro incontro di oggi è un segnale per tutti i cittadini,” ha affermato Del Gobbo.

I sindaci hanno in programma un incontro con il Prefetto di Milano per presentare domande concrete, e hanno anche richiesto un colloquio con l’Assessore Regionale alla Sicurezza per valutare le risorse che la Regione Lombardia potrebbe destinare a supporto del Patto Locale per la Sicurezza. In aggiunta, intendono dialogare con il Presidente Nazionale dell’ANCI per discutere la questione sicurezza.

Durante l’incontro, sono state esposte le misure adottate dai diversi comuni per migliorare la sicurezza: dall’incremento del sistema di telecamere di sorveglianza all’ottimizzazione dell’illuminazione pubblica, nonché programmi di controllo di vicinato e iniziative educative nelle scuole.

Un tema significativo emerso dalla discussione è la necessità di chiarire ai cittadini le effettive capacità operative di un sindaco e della polizia locale, spesso incomprese.

Le richieste avanzate dai sindaci al Prefetto includono l’aumento delle forze di polizia, un incremento delle risorse economiche per la sicurezza, la certezza della pena per limitare la criminalità recidiva e la creazione di un sistema unificato di videosorveglianza.

Alla conferenza sono intervenuti diversi amministratori locali, tra cui Luca Del Gobbo, Alfio Colombo, Roberto Lonati, Veronica Parmigiani, Rossella Giola, Linda Giovannini, Fausto Coatti, Davide Garavaglia, Giovanni Venegoni, Fortunata Barni, Dario Tunesi, Enrico Rigo e Laura Bonfadini.

Lascia un commento