montepisano

La gerarchia che si instaura naturalmente nel gruppo non è da interpretare con i nostri occhi umani, bensì tramite l’utilità che essa rappresenta, ovvero il mantenimento della coesione tra i membri che si traduce quindi in una maggiore efficienza di tutte le attività che costituiscono la vita del branco. Spesso si sente parlare di lupi alpha, beta e omega. Questi termini, oggi in disuso, facevano riferimento ai primi studi svolti su lupi in cattività, indicativamente intorno agli anni ’70, dove gli ordini gerarchici tra membri che non derivavano dalla stessa famiglia venivano determinati da dinamiche differenti da quelle esistenti tra genitori e figli.

Lascia un commento