• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Motociclismo / Sport
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Ultima modifica dell'articolo:10/04/2025
  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura

Gran Premio MotoGp del Qatar: domenica 13 aprile ore 19:00 sul Lusail International Circuit.

Si corre in notturna, la prima volta quest’anno.

Al momento il meteo prevede tempo bello per tutto il weekend.

COME FINIRA’?

Il Qatar è un circuito sulla carta favorevole a Bagnaia con 12 punti di ritardo nel campionato, che vede in testa Alex Marquez, che in sella alla Ducati del Gresini Racing guida la classifica con un punto di vantaggio sul fratello maggiore.
In Qatar Bagnaia vanta una vittoria insieme a Marquez, anche se il piemontese ha ottenuto piazzamenti di prestigio e la pista gli piace molto.

.

Anche la Ducati con Tardozzi, vede positivo per Pecco: “ha cambiato mentalità e anche se la moto non è perfetta lui crede che tutto sia possibile” – le sue parole a Dazn – “In Texas avrebbe dovuto fare una grande partenza e l’ha fatta, solo così ci sarebbe stata una possibilità di lottare con i Marquez. Mi sento di dire che Pecco è tornato” e aggiunge:  “Abbiamo parlato molto con lui e credo che la squadra abbia fatto un ottimo lavoro. I piloti capiscono quanto lavoro facciamo per loro e quanta passione ci mettiamo nel metterli nelle migliori condizioni possibile. Per me i piloti sono come dei figli.”

Questa volta, finalmente, in sella alla sua Aprilia RS-GP25 dovrebbe esserci il campione in carica Jorge Martin, che non ha ancora corso una gara, visto i due infortuni, prima nei test di Sepang e poi mentre si allenava con una Motard. L’ultimo scoglio per il madrileno è l’ok finale dei medici.
Marin è consapevole che il ritorno non sarà sprint: “devo fare chilometri con la moto, non sarò al 100%” e aggiunge: “è stato probabilmente l’incidente più serio della mia carriera – le sue parole a Motorsport.com – Purtroppo la caduta mi ha causato molte fratture e piuttosto complicate. Avevo tre fratture alla mano, quattro al piede e qualcosa alla costola che ancora non sappiamo cosa sia con precisione”.

Per un pilota che rientra un altro ancora ancora out: Miguel Oliveira che continua con la riabilitazione per recuperare dall’infortunio alla spalla sinistra subìto durante la Sprint Race argentina. Al suo posto Yamaha avrà Augusto Fernandez che nella gara domenicale del Texas si è classificato 13° e ha portato a casa tre punti.

Archives MotoGP

LE ALTRE MOTO?

In casa KTM è crisi economico-finanziaria ma anche di prestazioni: il primo pilota in classifica, Brad Binder, in 11esima posizione, a -68 dalla vetta. Acosta è caduto troppe volte in questo inizio di stagione, mentre i neo-piloti Tech3 Maverick Vinales ed Enea Bastianini stanno ancora prendendo le misure alla RC16.
Decisamente non ci siamo se l’obiettivo è contendere o almeno lottare contro il predominio Ducati.

In casa Honda le cose vanno meglio con un inizio di stagione al di sopra delle aspettative cerca conferme, mentre la Yamaha aspetta il primo “squillo” con i piloti ufficiali Fabio Quartararo e Alex Rins, che al momento sono stati spesso dietro a Jack Miller, Yamaha Pramac.

Dove vedere il Gp del Qatar MotoGP 2025?
Tutte le sessioni saranno in diretta sul canale Sky Sport MotoGP e verranno trasmesse in streaming sulla piattaforma SkyGo e NowTv. TV8 trasmetterà in diretta le qualifiche e la Sprint nella giornata di sabato e anche le tre gare della domenica in diretta.

motogp (instagram)

Il MotoGP notturno del Qatar ha un fascino tutto particolare. Godiamoci in questo video dello scorso anno un giro in pista con Quartararo.

4real

Lascia un commento