Approvato nel 2022, il PUMS di Novara punta a una mobilità più sostenibile e inclusiva.

Il primo rapporto di monitoraggio (dicembre 2024) mostra risultati positivi e in linea con gli obiettivi ministeriali.

Incrementati gli spostamenti a piedi, in bici e con mezzi pubblici, con una netta riduzione dell’uso dell’auto privata.

Più di 20 le azioni strategiche messe in campo: zone pedonali +27%, mobilità ciclabile, LEZ, sharing, micromobilità.

Rilevato un risparmio annuo di CO2 di quasi 19.000 kg grazie alle nuove politiche.

Oltre 3.600 cittadini hanno partecipato al questionario sulla mobilità urbana.

Novara entra tra i 50 nodi strategici europei per la rete dei trasporti TEN-T.

Il 29 aprile incontro pubblico di restituzione dei dati nella Sala Genocchio.