Anche quest’anno, a Isola Mandelli nel Comune di Cassolnovo, si sono concluse le operazioni per la riproduzione controllata dello storione cobice.
Specie simbolo del Ticino e in pericolo critico secondo l’IUCN, lo storione cobice è al centro di un progetto di conservazione del Parco attivo da oltre vent’anni.
Tecnici specializzati, con il supporto scientifico dell’Università di Bologna, seguono ogni fase con metodi non invasivi.
Le attività consentono ogni anno la nascita di migliaia di esemplari destinati al ripopolamento del fiume.
La riproduzione è anche occasione formativa per studenti e volontari, coinvolti direttamente nel progetto.
Il Parco annuncerà a breve una novità importante legata alla tutela della specie.