
Sito NFL
Il Super Bowl LIX porta con sé una storia già vista. Stesso stadio, il Caesars Superdome di New Orleans, e soprattutto stessi protagonisti di due anni fa: Kansas City Chiefs e Philadelphia Eagles. Nel Super Bowl LVII furono i Chiefs a spuntarla 38-35, e oggi, con Mahomes sempre al comando, inseguono un traguardo storico: diventare la prima squadra NFL a vincere tre titoli di fila.
Nonostante qualche cambiamento nei roster, gli attori principali sono ancora lì. Patrick Mahomes e Jalen Hurts guideranno gli attacchi, Andy Reid e Nick Sirianni si sfideranno sulle sideline. La chiave del match? Difese contro attacchi esplosivi. I Chiefs, ormai una macchina perfetta, puntano su Travis Kelce e sul velocissimo Xavier Worthy, mentre gli Eagles hanno aggiunto un’arma letale: Saquon Barkley, che ha reso il loro gioco di corsa il più pericoloso della lega.
In difesa, Vic Fangio cercherà di non ripetere l’errore del 2023, quando la strategia troppo conservativa lasciò troppo spazio a Mahomes. Dall’altra parte, Steve Spagnuolo, defensive coordinator dei Chiefs, avrà il suo bel da fare per contenere l’arsenale a disposizione di Hurts, a partire da A.J. Brown e DeVonta Smith, che due anni fa misero a ferro e fuoco la difesa di Kansas City.
Se la partita sarà equilibrata fino alla fine, occhio agli special teams. Due anni fa, il Super Bowl si decise su un calcio di Harrison Butker. Stavolta, anche il punting game sarà determinante: una posizione di campo sfavorevole potrebbe pesare come un macigno. E chissà se i riflettori non si accenderanno su Jake Elliott per Philadelphia o ancora su Butker per Kansas City.
Insomma, tutto è pronto per una sfida che potrebbe riscrivere la storia della NFL. I Chiefs vogliono il terzo titolo consecutivo, gli Eagles la rivincita. Quale sarà il finale questa volta?