NovaraJazz 2025: jazz, architettura e gusto tra città e territorio

Dal 31 maggio all’8 giugno NovaraJazz invade la città con oltre 100 artisti italiani e internazionali. Tra i nomi in cartellone Gard Nilssen's Supersonic Orchestra, Tania Giannouli, Silvia Bolognesi, Aki Takase & Alexander Von Schlippenbach, GoGoDucks, Collettivo Immaginario e molti altri. Il festival unisce musica, architettura e sapori locali con concerti, incontri, degustazioni, mostre e laboratori per…

0 commenti
Novara Jazz
Novara Jazz

Settimana letteraria a Magenta: due eventi imperdibili del Maggio dei Libri

Venerdì 9 maggio alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare, appuntamento con Ivan D’Agostini, Silvano Colacicco e Giovanni Rondena. Presentano Architetture nascoste della città di Magenta, un viaggio alla scoperta della città con lo sguardo rivolto in alto: osservazioni urbane, riflessioni sull’architettura e sulla nostra quotidianità. Sabato 10 maggio alle ore 10.30, presso la Biblioteca Comunale "Oriana…

Commenti disabilitati su Settimana letteraria a Magenta: due eventi imperdibili del Maggio dei Libri
Biblioteca di Magenta
Biblioteca di Magenta

Architettura e cinema: tre serate d’autore all’Araldo di Novara

L'Ordine degli Architetti di Novara e VCO propone una rassegna cinematografica dedicata all’architettura. Gli appuntamenti si tengono al Cinema Araldo di Novara, sempre alle ore 21:00. Giovedì 8 maggio: Le mani sulla città di Francesco Rosi, introdotto dall’arch. Giovanni Gramegna. Giovedì 22 maggio: Il padiglione sull’acqua di Croci e Siberini, a seguire Mille cipressi di Luca Ferri.…

Commenti disabilitati su Architettura e cinema: tre serate d’autore all’Araldo di Novara
performance hall cinema theater 1727890
performance hall cinema theater 1727890

WOOD ARC – UN’ESPERIENZA TRA ARCHITETTURA E PROSPETTIVA

INCONTRO CON L'ARTISTA RAFFAELE SALVOLDI Wood Arc è la combinazione di due concetti: il legno e l’architettura che per Raffaele Salvoldi sono due “amori” fin da bambino, la ricerca di un’arte innovativa. È infatti nell’ispirazione che troviamo le soluzioni ad un problema. È quanto l’arte può creare nel nostro Io interiore, darci emozioni e farci nascere idee.…

Commenti disabilitati su WOOD ARC – UN’ESPERIENZA TRA ARCHITETTURA E PROSPETTIVA