Van Gogh – L’esperienza immersiva a Milano

Diciamocelo, a chi non piace Van Gogh? Non per niente è uno degli artisti più famosi e amati della storia. C'è qualcosa nelle sue opere che tocca le corde del cuore, che commuove nel profondo, e questa esperienza immersiva gli rende ampiamente giustizia. La sua esistenza tormentata, il rapporto con la famiglia e con Gauguin, l'ossessione per…

Commenti disabilitati su Van Gogh – L’esperienza immersiva a Milano

Cabiria Teatro in La Sposa Blu

Liberamente ispirata alla fiaba di Barbablù, LA SPOSA BLU è uno spettacolo di teatro-danza per performer e marionette. "Puoi aprire soltanto le porte delle stanze che dico io", Barbablù ripete: è nel rifiuto di questo ricatto che la sposa decide di aprire la porta segreta.Vi aspettiamo venerdì 30 GIUGNO alle ore 21:30 a SPAZIO NOVA, VIALE FERRUCCI…

Commenti disabilitati su Cabiria Teatro in La Sposa Blu

“Arte in piccolo” a Novara

Lo scorso sabato è stata inaugurata a Novara la mostra Arte in piccolo, ideata e curata dall'associazione Artenova. Centro culturale ormai radicato nel campo artistico di Novara e dintorni, Artenova è un gruppo giovane ma già ampiamente affermato. Come spiegato dalla Presidente Violetta Viola e dalla Vicepresidente Eva Boglio in un'intervista recentemente trasmessa su VideoNovara (qui il…

Commenti disabilitati su “Arte in piccolo” a Novara

“Dare la voce agli altri e alle altre per avere il coraggio di trovare la mia”: Chiara Tagliaferri e Storielibere.fm a Nòva

“Per vent'anni non ho saputo come dirlo e ho dato la voce agli altri.” racconta Chiara Tagliaferri, scrittrice e autrice del podcast “Morgana, la casa delle donne fuori dagli schemi” insieme a Michela Murgia, prodotto da Storielibere.fm. Il suo ultimo libro “Strega comanda colore”, pubblicato da Mondadori, è stato presentato sabato 6 maggio a Nòva, in collaborazione…

Commenti disabilitati su “Dare la voce agli altri e alle altre per avere il coraggio di trovare la mia”: Chiara Tagliaferri e Storielibere.fm a Nòva

Chiacchierando con Antonio Spanedda…

Ciao Antonio e benvenuto! Ti va di raccontarci qualcosa di te e di come sei arrivato all’arte? Sono nato a Novara nel 1961, mi sono diplomato in scultura e dottorato di ricerca in Arte Sacra all’Accademia di Belle Arti Brera di Milano. Negli anni ’90, con lo pseudonimo “Lampadina”, ho lavorato nell’entertainment in Italia e all’estero. Nel…

Commenti disabilitati su Chiacchierando con Antonio Spanedda…

Una Mostra per tutti

Fino al 12 marzo 2023 è possibile visitare la mostra presente al castello visconteo sforzesco di Novara: "Milano da romantica a scapigliata".Un percorso interessante che restituisce immagini di una Milano ottocentesca in cui gli stravolgimenti storici si ripercuotono sulle opere degli artisti. Come in ogni altro ambito ci si deve affidare alla curiosità senza preconcetti. Come quando…

1 commento