Il 77% degli italiani non vede lo spettacolo della Via Lattea

meteoweb Le luci delle città che brillano nella notte possono essere uno spettacolo mozzafiato, ma è uno spettacolo che si paga a caro prezzo. Negli ultimi decenni, e in particolare dagli anni '90, l'inquinamento luminoso è cresciuto fino a diventare una questione sempre più significativa, "rubandoci" la possibilità di ammirare il cielo notturno e diventando al tempo…

Commenti disabilitati su Il 77% degli italiani non vede lo spettacolo della Via Lattea

Sì, INTERNET inquina

timenterprise Lo sapevate? Lo immaginavate? Facciamo un test, andate a questo link Home - GREEN WEB METER - Quanta C02 produce il tuo sito web? e misurate quanta CO2 produce il vostro sito preferito! Oppure provate: Home - Green Web Foundation Viviamo in un’epoca che associa la parola sostenibilità a Internet e ai supporti digitali, ma erroneamente. Infatti…

Commenti disabilitati su Sì, INTERNET inquina

Le insidie di una “telefonata”

Non si può non parlare di ambiente senza al giorno d’oggi parlare di inquinamento. Ma non di quello noto, dell’aria o dell’acqua ma di uno molto moderno e figlio del nostro nuovissimo stile di vita molto tecnologico.

Commenti disabilitati su Le insidie di una “telefonata”

2,4 mq al secondo: troppo veloce!

"Pochissimi sanno che il sottile strato che si trova sotto i nostri piedi racchiude il nostro futuro. Il suolo e la moltitudine di organismi che lo abitano ci forniscono cibo, biomassa e fibre, materie prime, regolano i cicli dell'acqua e della vita. Ci vogliono migliaia di anni per produrre pochi centimetri di questo tappeto magico." 2,4 metri quadri al secondo è il livello di consumo di suolo in Italia

3 commenti