Circe: la dea che invidia l’umanità

Madeline Miller, dopo il successo riscosso dalla sua reinterpretazione della tragica storia del pelide Achille, si è cimentata nel racconto della celebre storia della Maga Circe, conosciuta ai più come colei che trasformò in porci i compagni di viaggio di Ulisse. La narrazione inizia dall’infanzia della dea. Circe viene bullizzata dai fratelli, poco considerata dall’egocentrica madre e…

0 commenti

“La canzone di Achille”: un libro da non perdere!

L’estate è ormai arrivata e con essa le tanto agognate vacanze: che sia mare o che sia montagna non si può partire senza un buon libro da leggere nei momenti di relax!  Oggi vorrei offrirvi il mio personale consiglio su quale libro mettere in valigia: “La canzone di Achille” Come si evince dal titolo uno dei protagonisti…

0 commenti

4 CHIACCHIERE CON: ANDREA MASCIAGA

È l’ideatore dell’account social Non è più domenica, con il quale scrive di un calcio che non c’è più sia su Facebook sia su Instagram. Il suo primo libro è Ci alleniamo anche se piove?, pubblicato nel 2019. Ciao Andrea, raccontaci qualcosa di te: "certo nasco a Borgomanero nel 1995, poco dopo il lancio di Ebay e…

0 commenti

SpondeTicino incontra: Enrico Fovanna

- Enrico, parlaci un po’ di teDa buon timido, ammetto che ho sempre qualche difficoltà nel farlo. Sono un persona qualunque, che ama scrivere. Da ragazzo ho capito che avrei dovuto cercarmi un lavoro che mi piacesse, quindi alla fine sono riuscito a fare il giornalista. Quando ho cominciato era il 1987, alla Notte di Milano, uno degli ultimi quotidiani del pomeriggio.…

0 commenti

Mauro Pescio torna a casa con “Io Ero Il Milanese”

Mauro Pescio torna a casa. Romanese di adozione, ma cresciuto in provincia di Novara, si diploma presso la scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano e lavora come attore sia di teatro che di cinema, regista, drammaturgo e produttore. Questa sera, 12 aprile, alle ore 18:30 sarà il protagonista del terzo incontro della rassegna letteraria “Che Storia”, organizzata da nòva insieme al Circolo dei lettori di Novara, presso lo spazio nòva in Viale Ferrucci 2. Per iscriversi qui. Al centro del palco il suo libro “Io Ero Il Milanese”, la storia di Lorenzo S. già raccontata nel podcast omonimo.

0 commenti

Fondazione Lucrezia Tangorra

Il nuovo libro e gli appuntamenti del mese di Aprile Questo progetto nasce dieci anni fa, insieme alla Fondazione Lucrezia Tangorra. Abbiamo voluto celebrare questo traguardo insieme a dieci nostri amici, tutti scrittori molto apprezzati. Biagio Bagini, Alessandro Barbaglia, Matteo Bussola, Marco Dazzani, Gabriele Dolzadelli, Alessandro Q. Ferrari, Francesco Gungui, Christian Hill, Maria Daniela Raineri e Marco…

0 commenti

Fondazione Lucrezia Tangorra

PRESENTAZIONE LIBRO “LA MEMORIA NON DIMENTICA” Domenica 26 marzo alle 17.00 - Sala Arengo - Broletto di Novara Il libro “La memoria non dimentica” è stato pensato per celebrare i primi 10 anni di attività della Fondazione e nasce dalle dieci edizioni del Concorso letterario in 3 Parole. Dieci autori che nelle 10 edizioni del concorso hanno…

0 commenti