MOSTRA del LIBRO ANTICO e RARO Villa Necchi Campiglio – Via Mozart 14, Milano venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024

Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 ottobre, Villa Necchi Campiglio, Bene del FAI – Fondo perl’Ambiente Italiano a Milano, ospiterà la “Mostra del Libro Antico e Raro”: un evento organizzatodal FAI in collaborazione con l'Associazione Librai Antiquari d'Italia (ALAI), che coinvolgerà le piùrinomate librerie antiquarie italiane e internazionali, per offrire ai visitatori l’opportunità diammirare e acquistare…

Commenti disabilitati su MOSTRA del LIBRO ANTICO e RARO Villa Necchi Campiglio – Via Mozart 14, Milano venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024

“Ti racconto un libro” ritorna al cinemateatroNuovo di Magenta

Se vi piace leggere, allora questo evento potrebbe fare per voi. Al cinemateatroNuovo di Magenta riapre la rassegna dedicata ai libri, "Ti racconto un libro". Le prenotazioni aprono proprio oggi, per cui se siete interessati non esitate: i posti vanno a ruba! Per ulteriori informazioni sulle prenotazioni e sui libri protagonisti di questa stagione, ecco il link…

Commenti disabilitati su “Ti racconto un libro” ritorna al cinemateatroNuovo di Magenta

“Graffi e carezze” di Marco Nissotti

Spesso, si inizia a scrivere per un dolore provato. Il mio caso non fa eccezione in questo. La scrittura mi ha dato sollievo, e tanto, e mi ha accompagnato, se pur con lunghissime pause, negli ultimi 7 anni. Il mio libro è composto, pertanto, da riflessioni più "lontane" e alcune recentissime, in un viaggio personale ora anche…

Commenti disabilitati su “Graffi e carezze” di Marco Nissotti

“Dove si scrive, come si scrive”: i luoghi dell’anima di scrittori e scrittrici a Novara

Ma dove stanno scrittori e scrittrici mentre scrivono? “Dove prendono forma le parole che diventano i romanzi che leggiamo e amiamo?  Ogni persona ha un luogo che predilige, un proprio rifugio dove sentirsi a casa e dove può lasciare che la sua creatività corra libera, realizzando qualcosa di nuovo e completamente suo.  Così ogni autore ha un…

Commenti disabilitati su “Dove si scrive, come si scrive”: i luoghi dell’anima di scrittori e scrittrici a Novara

Roberto Emanuelli a Novara

Cosa pensano davvero gli uomini delle donne? Perché fanno ghosting? Di cosa hanno paura? Cosa sognano? Come vivono il sesso e l’amore? Ci vediamo il 22 novembre h 18:00 a Novara (libreria la Talpa) per parlare di “Tutta la verità, nient’altro che una bugia”, il mio nuovo romanzo. Sarà l’occasione per abbracciarci e per scambiarci sorrisi, selfie…

Commenti disabilitati su Roberto Emanuelli a Novara

Circe: la dea che invidia l’umanità

Madeline Miller, dopo il successo riscosso dalla sua reinterpretazione della tragica storia del pelide Achille, si è cimentata nel racconto della celebre storia della Maga Circe, conosciuta ai più come colei che trasformò in porci i compagni di viaggio di Ulisse. La narrazione inizia dall’infanzia della dea. Circe viene bullizzata dai fratelli, poco considerata dall’egocentrica madre e…

Commenti disabilitati su Circe: la dea che invidia l’umanità

“Nessuno deve sapere”, ma tutti dovrebbero leggerlo!

Araminta Hall, giornalista e scrittrice britannica, è molto sensibile alla disparità di genere che, secondo lei, affligge la nostra società: «è innegabile che viviamo in un mondo in cui donne e uomini vengono giudicati in modo totalmente diverso. Le donne devono essere perfette, gli uomini spesso la fanno franca»[1].  È anche per questo motivo che Hall ha…

Commenti disabilitati su “Nessuno deve sapere”, ma tutti dovrebbero leggerlo!

“La canzone di Achille”: un libro da non perdere!

L’estate è ormai arrivata e con essa le tanto agognate vacanze: che sia mare o che sia montagna non si può partire senza un buon libro da leggere nei momenti di relax!  Oggi vorrei offrirvi il mio personale consiglio su quale libro mettere in valigia: “La canzone di Achille” Come si evince dal titolo uno dei protagonisti…

Commenti disabilitati su “La canzone di Achille”: un libro da non perdere!