Sfalcio ridotto: conviene tenere l’erba alta?

comune.milano.it Intanto cos'è lo "sfalcio ridotto"? È una pratica di gestione del prato che prevede una riduzione della frequenza di taglio dell'erba. In questo modo le piante che compongono il prato riescono a completare il loro ciclo vegetativo fino alla fioritura e alla produzione di seme. La pratica dello "sfalcio ridotto" è stata introdotta a Milano nel 2024…

Commenti disabilitati su Sfalcio ridotto: conviene tenere l’erba alta?

La “città spugna” ci salverà dalla pioggia?

cittòmetropolitana.mi.it Guardare le previsioni del tempo al giorno d'oggi fa paura. Sempre più eventi estremi. Non si capisce se la comunicazione ha assunto toni "aggressivi" per attirare lettori, telespettatori o utilizzatori di APP, se il cambiamento climatico è oramai conclamato o se a quest'ultima causa ci dobbiamo sommare gli ulteriori danni che l'uomo ha fatto sul proprio…

Commenti disabilitati su La “città spugna” ci salverà dalla pioggia?

Il declino delle rondini

Coda lunga e biforcuta, piumaggio nero-bluastro lucente, addome bianco, le rondini sono tra gli uccelli più amati, facili da riconoscere e citati in poesie, fiabe, leggende, canzoni. Abilissime volatrici, sono diffuse in tutta Europa, in Asia, nord Africa e nord America.

Commenti disabilitati su Il declino delle rondini