Novara aderisce a “Piemove”: trasporti pubblici gratis per gli universitari under 26

Anche il Comune di Novara partecipa a Piemove – Piemonte Viaggia Studia, il progetto della Regione Piemonte per incentivare la mobilità sostenibile tra i giovani. Dal nuovo anno accademico 2025/2026, gli studenti universitari under 26 potranno viaggiare gratis sui mezzi pubblici urbani nei Comuni capoluogo aderenti. Requisiti: meno di 26 anni, iscrizione a Università di Torino, Politecnico…

0 commenti
Novara aderisce a “Piemove”: trasporti pubblici gratis per gli universitari under 26
Novara aderisce a “Piemove”: trasporti pubblici gratis per gli universitari under 26

Controlli serrati a Novara: il bilancio della Polizia Locale nei primi sei mesi del 2025

Importanti risultati nel presidio del territorio da parte della Polizia Locale di Novara, grazie a un’intensificazione dei controlli e a un’organizzazione sempre più capillare. In zona Stazione controllate 886 persone: 32 deferimenti, 5 espulsioni, 2 arresti, 20 fermi e 32 ordini di allontanamento. Controlli mirati in tutta la città hanno permesso di prevenire reati e garantire maggiore…

0 commenti
Controlli serrati a Novara: il bilancio della Polizia Locale nei primi sei mesi del 2025
Controlli serrati a Novara: il bilancio della Polizia Locale nei primi sei mesi del 2025

Novara, assegnata la concessione per la Città della Salute e della Scienza

L’Azienda Ospedaliera Universitaria di Novara ha assegnato al Consorzio Sis la concessione per la realizzazione della nuova Città della Salute e della Scienza. L’assegnazione rispetta i tempi previsti per mantenere i 190 milioni di euro di finanziamento ministeriale, parte di un investimento complessivo di circa 450 milioni. Un traguardo cruciale per la sanità piemontese, come sottolineato da…

0 commenti
Novara
# Novara

Novara disegna il suo futuro: accordo con Principia per rigenerare le aree dismesse

Il Comune di Novara ha firmato una convenzione con Principia SpA, società erede di Arexpo, per avviare un percorso di riqualificazione urbana. L’accordo mira alla valorizzazione delle aree dismesse, a partire dall’attuale ospedale, in vista della costruzione del nuovo presidio ospedaliero. Obiettivo è attrarre investimenti, rilanciare la città sotto il profilo culturale, sociale, turistico e commerciale, e…

0 commenti
Novara disegna il suo futuro: accordo con Principia per rigenerare le aree dismesse
Novara disegna il suo futuro: accordo con Principia per rigenerare le aree dismesse

Verso la riapertura della linea Novara-Varallo? Un’indagine per ascoltare i cittadini

Adiconsum, Adoc e Federconsumatori Piemonte, insieme all’Agenzia della Mobilità Piemontese e all’Istituto Universitario di Studi Europei, promuovono un progetto per monitorare il trasporto pubblico locale. Focus centrale è la linea ferroviaria Novara-Varallo, oggi servita solo da un treno turistico, ma al centro di una proposta di riapertura al traffico passeggeri. Attraverso un modulo di rilevazione, i cittadini…

0 commenti
woman and man waiting on train station
Photo by veerasak Piyawatanakul on Pexels.com

Digitalizzazione dei periodici storici novaresi: patrimonio accessibile e condiviso

Si è conclusa a luglio la seconda fase del progetto di digitalizzazione dei “Periodici storici del Novarese”, cofinanziato dalla Regione Piemonte. I periodici digitalizzati, risalenti alla metà dell’Ottocento e primi del Novecento, saranno disponibili online sui portali “Giornali del Piemonte” e “Internet Culturale”. Obiettivo: rendere accessibile a tutti un patrimonio fragile e prezioso, tutelandolo dall’usura e favorendo…

0 commenti
Novara
# Novara

Nasce la Fondazione “Fabbrica Lapidea di San Gaudenzio – 1552” a Novara

Il Comune di Novara ha approvato la nascita della Fondazione Fabbrica Lapidea di San Gaudenzio - 1552, con un atto costitutivo e statuto formati da 27 articoli. Alla Fondazione verrà conferito un fondo iniziale di 30.000 euro, e saranno stabiliti futuri contributi annuali secondo la programmazione comunale. Dal momento della registrazione presso la Regione Piemonte, cesseranno gli…

0 commenti
Novara
# Novara

Novara, mozione per aderire alla campagna “R1PUD1A” di Emergency contro la guerra

Il gruppo consiliare del Partito Democratico ha presentato una mozione per l’adesione del Comune di Novara alla campagna nazionale “R1PUD1A” promossa da Emergency. La proposta intende riaffermare i valori dell’articolo 11 della Costituzione italiana, che ripudia la guerra come strumento di risoluzione dei conflitti. Si chiede di esporre lo striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra” e di…

0 commenti
Novara, mozione per aderire alla campagna “R1PUD1A” di Emergency contro la guerra
Novara, mozione per aderire alla campagna “R1PUD1A” di Emergency contro la guerra

Novara, una mozione per ricordare le vittime dell’immigrazione il 3 ottobre

Presentata in Consiglio Comunale la mozione per celebrare la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione. Istituita con la legge 45/2016, la ricorrenza del 3 ottobre invita a ricordare chi ha perso la vita cercando rifugio nel nostro Paese. La proposta impegna il Comune a promuovere iniziative di sensibilizzazione e momenti di riflessione nelle scuole e tra…

0 commenti
Novara
# Novara