
Giugno a teatro: una rassegna di comunità, scuola e cultura
Giovedì 5 giugno alle 20:30 si apre il mese con Storymapping, evento di comunità che nasce dai laboratori teatrali sul territorio.
Produzione a cura della Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana.
Sabato 7 giugno alle 20:30, la scuola Città della Danza porta in scena il saggio 2020 – 2025 TO BE CONTINUED?, riflessione artistica su cinque anni di cambiamento.
Martedì 10 giugno alle 20:30 ritorna Tebe contro Tebe, tragicommedia ispirata a “I Sette contro Tebe” di Eschilo, prodotta dal Liceo Classico e Linguistico “Carlo Alberto” di Novara.
Giovedì 12 giugno alle 20:30 Leggere Ulisse a Novara propone un’immersione nel testo di James Joyce, con opere d’arte e ideazione di Paolo Colombo e musiche al pianoforte di Paolo Beretta.
Produzione: Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana.
Venerdì 13 giugno alle 20:30, la scuola Rossolab presenta il saggio Filastrocca dei mestieri, un inno alla creatività infantile e al mondo del lavoro.
Sabato 14 giugno alle 20:15, sul palco Se puoi sognarlo… puoi farlo, saggio finale della scuola Arc En Ciel, che celebra l’immaginazione come forza motrice.
Domenica 15 giugno alle 20:15 chiude la rassegna Una valigia piena di…, spettacolo conclusivo della scuola Officina della Danza.
Tutti gli appuntamenti si terranno a Novara e rappresentano un’occasione per vivere la cultura e il talento del territorio.
