Weekend culturale a Novara con le Giornate Fai d’autunno

Si è svolta lo scorso weekend la nuova edizione delle Giornate Fai d'autunno, un evento che coinvolge tutto il territorio italiano promuovendo la scoperta (o riscoperta) dei beni artistici e culturali che rappresentano una tra le ricchezze più inestimabili del nostro paese. Anche Novara, con la propria delegazione Fai, si è mostrata in prima linea nell'organizzazione di queste ormai tradizionali giornate, e il grande afflusso di visitatori ha ripagato con soddisfazione il lavoro dei circa settanta volontari impegnati. Tre i luoghi di interesse culturale aperti eccezionalmente in città per l'occasione: Lo Scurolo di San Gaudenzio, che non veniva esposto da ormai due anni a causa della pandemia, la ex chiesa di Sant'Agostino e l'ex monastero della Maddalena, anch'essi abitualmente non destinati alle visite pubbliche.

0 commenti

Con Cabiria Teatro, Romeo e Giulietta hanno in tasca uno smartphone

Cosa succederebbe se il teatro, espressione d'arte dal vivo per eccellenza, diventasse digitale? E se in questo mondo virtuale entrasse nientemeno che Shakespeare insieme ai suoi più celebri personaggi? L'hanno scoperto ieri, domenica 2 Ottobre, gli spettatori che hanno assistito a "Romeo e Giulietta - Opera Ibrida", una produzione della compagnia Cabiria Teatro in collaborazione con NU…

0 commenti

Porte aperte a Casa Bossi

Lo scorso sabato 17 settembre sono state aperte ai visitatori le porte di Casa Bossi in occasione di una visita guidata. I partecipanti hanno scoperto la storia del palazzo passeggiando tra le sue stanze e ascoltandone aneddoti e racconti. Ma gli appuntamenti non sono conclusi: Casa Bossi si prepara ad ospitare serate teatrali e musicali, come quella del prossimo 30 settembre che vedrà in scena la compagnia Cabiria Teatro con lo spettacolo "Romeo e Giulietta-opera ibrida".

0 commenti