Europei di Calcio: sorpresa nel Gruppo E

L’Ucraina è un paese martoriato e sventrato dalla guerra con decina di migliaia di morti tra civili e militari e milioni di profughi sparsi in tutta Europa e la partecipazioni a questi campionati europei di calcio assume un significato speciale; una testimonianza della volontà di resistenza di un intero popolo. Avevano rischiato di essere esclusi proprio a…

0 commenti

Il suono del silenzio: Lis la lingua dei segni

Esiste una piccola comunità che vive con noi e che ha proprie regole, usi e costumi; è la comunità dei sordi. E’ così che vogliono e devono essere chiamati; la definizione di non udenti contiene infatti un elemento negativo che non traduce correttamente un modo di vivere profondo e diverso. In generale la sordità viene vissuta come…

0 commenti

L’Hockey Novara vive ancora!!!

L’Hockey Novara fondata nel 1924, la mitica società sportiva vincitrice di 32 campionati italiani (terza società sportiva per scudetti vinti in Italia in tutte le discipline), 20 Coppe Italia, 3 Coppe di Lega e 3 Coppe Cers, disputò l’ultima stagione agonistica nel lontano 2009. Da allora se ne persero le tracce, non solo nel panorama sportivo nazionale,…

0 commenti

Novara la città delle sei stazioni ferroviarie

Il 9 ottobre del 2022 un cedimento dei piloni di sostegno rendeva inagibile il cavalcavia XXV Aprile di Novara, tuttora oggetto di lavori di ripristino e dunque non disponibile per i cittadini. L’incidente, ha messo in luce ancora una volta la criticità maggiore della viabilità del capoluogo di provincia, ossia la divisione netta della città in due…

0 commenti

FORZANOVARA.NET: una lunga storia di passione sportiva

Il 12 settembre 2000 nasceva FORZANOVARA.NET il primo portale, interamente dedicato al Novara Calcio ed a tutti i suoi tifosi.  L’idea   era maturata dalla passione travolgente ed assoluta per i colori azzurri di Carlo Magretti (il nonno fu giocatore del Novara in Serie A),  ideatore e anima silente del portale (non ha mai scritto una solo volta…

0 commenti

Piazza Martiri a Novara: la prossima fine di un non luogo

Qual è la piazza di Novara? Il centro della sua vita pubblica? La maggior parte delle città italiane si raccoglie e si riconosce a partire dalla propria piazza principale, luogo di incontro, raccolta ed aggregazione. Novara oggi dispone di belle piazze come ad esempio piazza delle Erbe, piazza del Rosario, piazza Duomo (lasciamo perdere la toponomastica ufficiale),…

0 commenti