Al Teatro Silvio Pellico di Trecate va in scena Gene Gnocchi con una commedia divertente
Se, come vi ho consigliato all’inizio del nostro percorso insieme verso la sostenibilità, avete fatto il test per conoscere la vostra impronta ecologica, allora saprete che il prossimo grande tema da trattare sono i rifiuti che ognuno di noi produce e il loro smaltimento. Tuttavia, credo non si possa parlare di ciò che esce dalle nostre case…
Un numero per certi versi anonimo il 34, che onestamente non racchiude il fascino storico, evangelico e/o esoterico di altri "colleghi", basti pensare ai 7 re di Roma, ai 7 samurai o agli stessi nani di Biancaneve, oppure ai 12 apostoli e parimenti ai segni zodiacali, ma evidentemente non la pensa così SUSANNA PEZZOLATO, scrittrice della provincia…
"Pochissimi sanno che il sottile strato che si trova sotto i nostri piedi racchiude il nostro futuro. Il suolo e la moltitudine di organismi che lo abitano ci forniscono cibo, biomassa e fibre, materie prime, regolano i cicli dell'acqua e della vita. Ci vogliono migliaia di anni per produrre pochi centimetri di questo tappeto magico." 2,4 metri quadri al secondo è il livello di consumo di suolo in Italia
Uscendo per una volta dal consueto, e i lettori sono certo che perdoneranno ciò, parliamo di ... Tombola, benchè le Festività natalizie e relativi fagioli per contrassegnare gli estratti, siano ancora piuttosto distanti. Novanta ovviamente i numeri in gioco, per quella collegata al mitico Lotto italiano, esattamente la metà per quelle concernenti lo svizzero e il belga,…
Da un po’ di tempo a questa parte si fa un gran parlare della direttiva europea per rendere le case più sostenibili, più green, cosa che ha scatenato un acceso dibattito. C’è chi dice sì, è cosa buona e giusta; c’è chi dice no, è troppo costoso e non è una priorità; c’è chi dice va bene,…
Il foyer del Teatro Faraggiana diventa palcoscenico per ospitare un'originale iniziativa: la lettura ad alta voce de I Promessi Sposi. La rassegna è stata inaugurata ieri, venerdì 13 Ottobre, da Eleonora Calamita e Mariarosa Franchini, che hanno dato voce ai primi due capitoli del capolavoro manzoniano. L'occasione è proprio quella dei centocinquant'anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni,…
Il 55% delle persone sceglie l'autunno come la stagione preferita secondo un recente sondaggio. Per tutti gli altri... me compreso.... no! Ma non lasciamoci scoraggiare dalle prime giornate di pioggia (che stanno per arrivare) e impariamo ad apprezzare l’autunno in tutti i suoi aspetti. Le temperature iniziano ... finalmente...ad abbassarsi ma i colori vivaci dell’autunno ci riscaldano. L'autunno ricorda che il corpo, la mente e l'ambiente circostante sono in continua evoluzione.
Con lo svolgimento della Prima giornata del Campionato di Divisione Regionale 1, fra i Ragazzi di coach Massimo Marchi e i Viking Paruzzaro Domenica Sera 8 Ottobre, nel bel New PalaMezzano si può dire che la Stagione Bianco-Blu 2023/24 è ufficialmente iniziata. E Trecate ci ha provato fino in fondo, trovandosi ancora a 1 minuto e 32…