
Pazza notte di Champion a San Siro, L’Inter va sotto poi recupera passa anche avanti poi rischia nuovamente nel finale ma alla fine il parziale totale dice 4-3 per i nerazzuri e semifinale di Champions League contro il Barcellona.
STORIA
Dopo 2-1 dell’andata l’avvicinamento a questa sfida di ritorno era sicuramente stimolante visto il risultato dell’Allianz Arena ma le tensione non poteva mancare perché il Bayern è una squadra abituata a queste partite e tra l’altro un dato no molto simpatico diceva che lo storico tra le due al Meazza dice Bayern 4 Inter 0 un ulteriore maledizione da scaccioare.
ANTEPRIMA
Inter e Bayern optano per un cambio a testa per nerazzuri a sinistra torna Dimarco preferito a Carlos Augusto, invece il Bayern Monaco con un assetto un più offensivo Muller accompagnerà Sanè e Olise alle spalle di Kane, la partita si gioca in un San Siro stranamente sold out ma una componente da citare sicuramente e l’apporto del vento vero protagonista di questa sfida con i palloni lanciati in area che tendono a prendere direzioni ambigue.
PRIMO TEMPO
Il Bayer Monaco parte subito a pallettoni aggredendo l’Inter altissimo e controllando il dominio del pallone. anche se la prima occasioni e sull’Inter su calcio piazzato un tendenza e in questo match, la girata di Acerbi né la deviazione di un compagno né la rete, al 32′ Cahlanoglu riceve al limite unico pensiero; destro a giro che esce di un niente, occasione Bayern Monaco con l’avanzata di Laimer palla dietro per Muller che conclude muarto, poi Sanè che finta il sinistro poi destro anche questo murata dalla muraglia nerazzurra.
SECONDO TEMPO
Il secondo tempo si apre con un lampo quello di Harry Kane a cui viene concesso troppo spazio sposto e calcio micidiale il 9 inglese che porta avanti i bavaresi, pareggiando la sfida dell’andata, ma come una vipera l’Inter attende e morde al 57′ su calcio d’angolo la palla rimane li’ e Lautaro scarica tutta la rabbia e la grinta su quel pallone segnando l’1-1 andando poi a esultare sotto la curva un’esultanza ormai iconica. San Siro sta esplodendo, Inzaghi è indemoniato, i ragazzi in campo sentono la partita, sentono il momento sanno che è il momento di affondare e sul successivo corner, Calhanoglu pennella sulla testa di Pavard che stampa in porta di testa il gol del 2-1 che manda in delirio il Meazza e l’Inter sulle stelle. Adesso è il momento di riconnetterci alla Terra perché Kompany si sbilancia inserendo Guerrero e Gnabry che combinano per un cross che attraversa l’area fino a Olise che ha un controllo complicato ma poi il suo sinistro viene deviato in corner, dove ancora su calcio da fermo scaturisce il pareggio dei bavqreresi con Dier che sponda dentro trovando però l’angolino che da il pareggio alla formazione di Vincent Kompany, smorzando il tifo interista e riaccendendo le speranze dei tedeschi, con il tutto per tutto dentro anche Coman e Pavlovic , proprio il francese che crossa dentro sulla mischi la palla arriva a Kane che al volo spara all’alto , sull’ultima palla del match, sovrapposizione di Kimmich cross dentro la palla arriva a Coman che si cordina e spara alto, l’arbitro fischia ed è semifinale , L’Inter butta fuori il Bayer Monaco torna in semifinale di Champions dove troverà il Barcellona come nel 2010.
CONSIDERAZIONI FINALI
Anche per questo anno nella categoria partita da infarto c’è l’abbiamo daltronde l’Inter si chiama Pazza Inter per un motivo a parte questo una partita davvero da Champions League: con attimi di adrenalina, di panico, di tranquillità che si sono spalmati per tutti i 90′ minuti ma alla il demone ancora una volta c’è l’ha fatta. Direi che 2 semifinali di Champions in 3 anni non è un brutto bottino aggiungendo quello fatto in Italia, poi vabbè San Siro; c’è io dubbi non ne avevo ma per chi li aveva ha cantato da prima che iniziasse fino alla fine, ha gasato quando c’era da gasare, ha sofferto quando c’era da soffrire, ha protestato quando c’era da protestare e ha celebrato quando c’era da celebrare. Milano Parigi Londra e Barcellona non sono le mete che tu e la tua metà percorrerete quest’anno non lo so… so che sono le città delle 4 semifinaliste della Champions League 2024/2025. Se tutto ciò non bastasse il fato o il sorteggio chi ha deciso di farci incontrare se no non il Barcellona di Yamal, Lewanadowski e tutti gli altri per una semifinale che non può non affiorare vecchi ricordi.
TABELLINO
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni (88′ Bisseck); Darmian, Barella (88′ Barella), Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco (73′ Carlos Augusto); Lautaro Martinez (81′ Taremi), Thuram. All. Inzaghi.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Urbig; Laimer (84′ Coman), Dier, Kim (65′ Guerreiro), Stanisic; Kimmich, Goretzka (84′ Pavlovic); Olise, Muller, Sané (65′ Gnabry); Kane. All. Kompany.
MARCATORI: 52′ Kane, 58′ Lautaro Martinez, 61′ Pavard, 76′ Dier
Arbitro: Vincic (Slovenia)