Si è conclusa a luglio la seconda fase del progetto di digitalizzazione dei “Periodici storici del Novarese”, cofinanziato dalla Regione Piemonte.
I periodici digitalizzati, risalenti alla metà dell’Ottocento e primi del Novecento, saranno disponibili online sui portali “Giornali del Piemonte” e “Internet Culturale”.
Obiettivo: rendere accessibile a tutti un patrimonio fragile e prezioso, tutelandolo dall’usura e favorendo la ricerca storica.
Tra i titoli coinvolti: L’Iride, La Vedetta, La Verità, Il Monitore Novarese, La Libertà, Avvenire.
Il progetto è stato sviluppato con il contributo di biblioteche locali, volontari e associazioni culturali, e ha previsto anche la pubblicazione periodica delle “Curiosità in pillole” tratte da L’Iride.
Segnalato anche sulla piattaforma Dicolab “Share”, il progetto valorizza l’identità culturale del Novarese e si propone di continuare nel 2026.
“Conservare e diffondere la memoria del territorio è un atto di responsabilità verso le generazioni future”, dichiarano gli assessori Piantanida e Chiarelli.
Novara, Biblioteca Negroni, digitalizzazione, periodici storici, Regione Piemonte, cultura digitale, memoria storica, giornali antichi, patrimonio culturale,