Un padiglione espositivo, una biblioteca, una nuova scuola materna, un centro sportivo intergenerazionale: sono solo alcune delle idee nate nei progetti degli studenti della quinta Architettura e Ambiente del Liceo Artistico “Luigi Einaudi”.

Il lavoro si è concretizzato in una mostra a Villa Colombo, dove i ragazzi hanno presentato la loro visione per il recupero del villaggio operaio SAFFA di Pontenuovo.

Guidati dalle professoresse Nicoletta Onida e Maria Vittoria Cardinale, i giovani hanno studiato a fondo l’area, unendo memoria storica e innovazione.

Un esempio di didattica attiva, tra rilievi, fotografie, volumetrie e confronto diretto con il territorio.

L’iniziativa ha riscosso apprezzamento tra i visitatori e le istituzioni, valorizzando un’esperienza che ha unito formazione, impegno civile e amore per il patrimonio locale.

Un piccolo seme piantato nel passato che guarda con coraggio al futuro.

Lascia un commento