Nell’oratorio San Martino è stata inaugurata la scuola di italiano per stranieri grazie ai volontari di Non di solo pane.
Il progetto nasce dal sogno di Aurelio Livraghi e si aggiunge al refettorio e all’ambulatorio già attivi per aiutare chi ha bisogno.
Presente all’inaugurazione monsignor Giuseppe Marinoni, che ha ricordato l’importanza di vivere la carità con gesti concreti.
Novanta studenti da sedici paesi diversi imparano la lingua italiana e condividono le loro culture come patrimonio comune.
Il sindaco Luca Del Gobbo ha elogiato il valore della sussidiarietà e il ruolo dei volontari nel costruire comunità.