
Dal 12 al 14 settembre 2025 Magenta accoglierà il Raduno Regionale dei Bersaglieri, un appuntamento che unisce storia, memoria e festa.
La città, simbolo del Risorgimento per la Battaglia del 4 Giugno 1859, rinnova così il suo legame con questo Corpo glorioso e con il 3° Reggimento Bersaglieri, già insignito della Cittadinanza Onoraria.
Le vie del centro saranno animate da fanfare, sfilate e momenti celebrativi che renderanno omaggio al coraggio dei bersaglieri e al significato storico di Magenta.
L’Amministrazione e l’Associazione Nazionale Bersaglieri invitano tutta la cittadinanza a partecipare e ad esporre il tricolore in segno di condivisione e orgoglio.
VENERDÌ 12 SETTEMBRE
Ore 21.00 – Sala Consiliare Magenta, via Fornaroli 30
“Donne in guerra: le preziose vivandiere” – Racconto teatralizzato
A cura dell’Associazione Nazionale Bersaglieri “F. Magna”, in collaborazione con il Museo Storico Militare Aldo Rossini e l’Associazione Culturale ARTELAB di Novara.
SABATO 13 SETTEMBRE
Ore 8.00 – 19.00 – Piazza Liberazione
Curiosità a Magenta – Bancarelle di antiquariato, hobbistica e vintage
A cura dell’Associazione Culturale Mercatini & Curiosità con l’Amministrazione Comunale.
Intera giornata – Piazza Arrigo VII (già Piazza Mercato)
Street Food
Ore 14.30 – Piazza Formenti e cortile Palazzo Comunale
12° Rotary Historica – Memorial Ambrogio Locatelli
Raduno macchine d’epoca da Magenta a Villa Litta (Lainate).
A cura di Rotary Club Magenta, Rotary Club Morimondo, Rotaract Club Morimondo e Magenta.
Con la partecipazione della Fanfara Bersaglieri “Cav. Gr. Cr. Ambrogio Locatelli” di Abbiategrasso, che animerà nel pomeriggio Piazza Liberazione, le vie del centro e Piazza Arrigo VII.
Ore 15.00 – 18.00 – Piazza Arrigo VII
Pompieropoli – Dimostrazioni e attività per bambini
A cura dell’Associazione Amici dei Pompieri di Corbetta ODV e Distaccamento Vigili del Fuoco Magenta, con concessione del Comando Vigili del Fuoco Milano.
Attività per bambini in bicicletta – A cura dell’Associazione Nazionale Bersaglieri “F. Magna” con Cicli Battistella MTB.
Ore 16.00 – Monumento alla Vittoria Alata
Onore ai Caduti
Ore 18.00 – Basilica di San Martino
S. Messa – a seguire Consegna Medagliere Regionale alla Città
Ore 21.00 – Cortile Palazzo Comunale (in caso di maltempo, Teatro Lirico)
Concerto della Fanfara dei Bersaglieri Nino Garavaglia
A cura dell’Amministrazione Comunale e Associazione Nazionale Bersaglieri “F. Magna”.
DOMENICA 14 SETTEMBRE – RADUNO REGIONALE BERSAGLIERI
Ore 9.30 – Piazza Arrigo VII – Ammassamento
Ore 10.00 – Piazza Arrigo VII – Ritrovo Autorità
Ore 10.30 – Inizio sfilata
Ore 11.30 – Piazza Liberazione – Arrivo e discorso delle Autorità
Con la partecipazione di:
- Fanfara Bersaglieri “Cav. Gr. Cr. Ambrogio Locatelli” – Abbiategrasso
- Fanfara Bersaglieri “Arturo Scattini” – Bergamo
- Fanfara Bersaglieri “Aurelio Robino” – Legnano
- Banda 4 Giugno 1859 – Magenta
- Fanfara Bersaglieri “Nino Garavaglia” – Magenta
- Fanfara Bersaglieri Ciclisti – Roccafranca
Percorso:
Piazza Arrigo VII → Via Matteotti → Via Villoresi → Via Garibaldi → Via Santa Crescenzia → Via Fanti → Piazza Kennedy → Via Roma → arrivo in Piazza Liberazione.
A cura dell’Amministrazione Comunale e Associazione Nazionale Bersaglieri “F. Magna”.
Durante la mattinata in Piazza Liberazione:
Annullo Filatelico
Ore 13.00 – Tensostruttura Piazza Arrigo VII
Pranzo completo (primo – secondo – dolce €20,00).
Ultima data prenotazioni: 05/09/2025 – e-mail: anb.magenta@gmail.com (fino esaurimento posti).
Ore 17.00 – Ammaina bandiera