Giovani di Trecate, c’è una buona notizia per voi: il termine per presentare le domande di adesione al Servizio Civile Universale è stato esteso fino alle 14 del prossimo 27 febbraio. Questa opportunità è aperta ai giovani tra i 18 e i 28 anni, permettendo loro di fare esperienze significative in ambiti come cultura, ambiente, assistenza e sociale sia presso enti pubblici che privati.
Il Comune di Trecate mette a disposizione quattro opportunità di servizio nella Biblioteca e nel settore delle Politiche Sociali. Queste posizioni offrono ai giovani candidati la possibilità di acquisire competenze pratiche e di apportare un impatto tangibile nella loro comunità locale.
Il sindaco Federico Binatti e l’assessore alla Gioventù Rosa Criscuolo sottolineano come il Servizio Civile rappresenti un’opportunità unica di crescita personale e professionale. “Partecipare al Servizio Civile – affermano – consente ai giovani di acquisire competenze preziose per il loro futuro e di diventare protagonisti di cambiamenti positivi, supportando servizi essenziali per il territorio”.
I selezionati riceveranno un compenso mensile di 507,30 euro e lavoreranno per 25 ore settimanali, distribuite su cinque giorni. La gestione dei progetti è affidata alla cooperativa Aurive, che offre supporto ai candidati nella compilazione delle domande e nella scelta dei progetti più adatti alle loro aspirazioni.
Il sindaco e l’assessore concludono con un invito rivolto a tutti i giovani di Trecate a non lasciarsi sfuggire questa chance: “Investire nei giovani significa investire nel futuro della nostra comunità”.
Per ulteriori informazioni sui criteri di candidatura e sui progetti disponibili, è possibile visitare il sito www.aurive.it e cliccare sul banner dedicato al Servizio Civile. È possibile anche ricevere assistenza contattando gli operatori tramite WhatsApp o e-mail, o fissando una videochiamata o incontro in presenza.
Le candidature devono essere inviate online tramite la piattaforma ufficiale del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile. Chi è interessato a vivere un’esperienza formativa unica, può cogliere l’occasione entro il termine del 27 febbraio.