Trecate in Prima Linea: Iniziative Culturali e Sociali di Febbraio
La Città di Trecate è pronta a commemorare il Giorno del Ricordo il prossimo 10 e 11 febbraio, un evento istituito per onorare le vittime delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata. In questo contesto, la Biblioteca Civica ha selezionato una raccolta di volumi dedicati all’argomento per approfondire la conoscenza storica di questi eventi drammatici.
Alle ore 10 del 10 febbraio, il sindaco Federico Binatti deporrà una corona di fiori presso il monumento situato nel piazzale Martiri delle foibe. Il giorno seguente, un dibattito online verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook ‘Trecate Informa’. Tra i partecipanti ci saranno, oltre al sindaco, l’assessore alla gioventù Rosa Criscuolo, lo storico Franco Peretti e Teresa Hagendorfer, discendente di esuli giuliano-dalmati. Questo incontro offrirà un modo per condividere non solo il passato, ma anche le esperienze delle famiglie coinvolte.
Parallelamente, è programmato l’inizio dei lavori di restauro del campanile della chiesa di San Francesco, un progetto reso possibile grazie alla collaborazione tra la città di Trecate e il gruppo locale “Amici 52”. Il sindaco ha dichiarato che questo intervento non solo consoliderà la struttura del campanile, ma restituirà a Trecate un prezioso simbolo culturale.
Un’altra iniziativa interessante è il lancio di un corso formativo gratuito dedicato ai giovani amministratori e cittadini sotto i 30 anni. L’obiettivo è di istradare i più giovani verso la vita pubblica e le dinamiche della Pubblica Amministrazione. Il progetto, pianificato per il 24 febbraio, offrirà una serie di corsi mirati ad arricchire le competenze culturali e professionali dei partecipanti. Le iscrizioni sono aperte sul sito di Anci Piemonte.
A sottolineare l’importanza della lettura, l’iniziativa “La Biblioteca ti Premia” ha recentemente celebrato i lettori più assidui della biblioteca di Trecate. Questo riconoscimento cerca di incentivare l’abitudine alla lettura promuovendo la presenza in biblioteca.
Infine, per gli amanti del teatro, il 16 febbraio si terrà lo spettacolo “Latino Americano e dintorni…” parte della rassegna “Sipario Aperto su Trecate”, ospitato dal teatro “Silvio Pellico”. Lo spettacolo è gratuito, con priorità di prenotazione agli “anta”, ma aperto a tutte le fasce d’età.
Queste iniziative, che spaziano dalla cultura e memoria storica alla partecipazione civile, rappresentano un’opportunità per alimentare la vita culturale e sociale di Trecate, coinvolgendo diverse generazioni nella costruzione di una comunità più connessa e consapevole.