Con Greco e Barbero, la festa di San Gaudenzio promuove la cultura

Sono molti, in questo gennaio 2024, gli eventi collaterali organizzati in occasione della celebrazione del Santo Patrono di Novara; due, in particolare, nascono dalla collaborazione tra il Comune di Novara e L'Università degli Studi del Piemonte Orientale, e vedranno la presenza di due importanti nomi nel panorama culturale nazionale. Christian Greco e Alessandro Barbero incontreranno la cittadinanza…

0 commenti

Al teatro Faraggiana I Promessi Sposi “ad alta voce”

Il foyer del Teatro Faraggiana diventa palcoscenico per ospitare un'originale iniziativa: la lettura ad alta voce de I Promessi Sposi. La rassegna è stata inaugurata ieri, venerdì 13 Ottobre, da Eleonora Calamita e Mariarosa Franchini, che hanno dato voce ai primi due capitoli del capolavoro manzoniano. L'occasione è proprio quella dei centocinquant'anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni,…

0 commenti

Le Notti di Cabiria per un’estate di teatro

Tutta Novara è un teatro.È lo slogan con cui i membri di Cabiria Teatro si propongono di animare l'estate novarese, con la VI edizione di Le notti di Cabiria. A partire dallo scorso 6 maggio, l'ormai affermata compagnia piemontese è tornata a calcare le scene novaresi, aprendo con successo un festival che accompagnerà la città nel corso…

0 commenti

“Arte in piccolo” a Novara

Lo scorso sabato è stata inaugurata a Novara la mostra Arte in piccolo, ideata e curata dall'associazione Artenova. Centro culturale ormai radicato nel campo artistico di Novara e dintorni, Artenova è un gruppo giovane ma già ampiamente affermato. Come spiegato dalla Presidente Violetta Viola e dalla Vicepresidente Eva Boglio in un'intervista recentemente trasmessa su VideoNovara (qui il…

0 commenti

“Su il sipario” al teatro di Tornaco

Si riaccendono le luci sul palco del teatro comunale di Tornaco, che anche quest'anno torna a proporre la rassegna Su il sipario. Visto l'apprezzamento del pubblico nelle passate edizioni, il Comune torna a collaborare con compagnie teatrali della provincia novarese per offrire alla cittadinanza quattro serate all'insegna dell'intrattenimento e delle risate. Ad inaugurare la rassegna lo scorso Sabato 18 Marzo è stata l'associazione Il Cerchio della Vita.

0 commenti

Con “Andy e Norman” debutta la compagnia teatrale Il Lonfo

Due giovani coinquilini e amici, scrittori strampalati e aspiranti commediografi, geniali ma squattrinati. Una giovane e avvenente ragazza americana appena trasferita nell’appartamento di fronte. Questi gli ingredienti di Andy e Norman, commedia del newyorkese Neil Simon, messa in scena per la prima volta a Broadway nel 1966. A riportarla sul palcoscenico è stavolta la giovane compagnia teatrale novarese Il Lonfo, che con Andy e Norman farà il suo debutto ufficiale. Con la collaborazione dell'associazione Gruppo Trecatese Amici '52 e il patrocinio del Comune di Tornaco, l'appuntamento è per Sabato 12 Novembre alle 21.00 e Domenica 13 Novembre alle 16.00 presso il Teatro Comunale di Tornaco.

0 commenti