Eventi, cultura e spettacoli

TRECATE: IL 21 SETTEMBRE IN BIBLIOTECA “CAMMINAR NARRANDO” CON IL PROGETTO “NATI PER LEGGERE”

Si terrà alle 10.30 del prossimo 21 settembre a villa Cicogna l’iniziativa “Camminar narrando” organizzata dal Sistema bibliotecario intercomunale Bant nell’ambito del progetto “Nati per leggere” in collaborazione con la Biblioteca civica. L’appuntamento, a cura di Lucia Maccagnola e Maria Teresa Praitano, è rivolto ai bambini dai 2 ai 6 anni, che riceveranno uno zainetto e il…

0 commenti

TRECATE: PATRONALE, UNA FESTA PER TUTTI TRA DEVOZIONE, DIVERTIMENTO E VALORIZZAZIONE DELLA TRADIZIONE E DEL PATRIMONIO CITTADINO

Tutto è pronto in vista della Festa patronale dei santi patroni Cassiano e Clemente: la Città di Trecate, con il supporto della Pro Loco e di alcune associazioni cittadine, ha infatti programmato una serie di eventi che si terranno dal 13 al 16 settembre prossimi. <<Come sempre – commenta il sindaco Federico Binatti – si tratta di…

0 commenti

Una grande passione – di Siviersson

Giovedi 12 Settembre alle 18.30 la prima apertura al pubblico del museo con l'inaugurazione della "Casa del Novara"(museo), sotto la tribuna dello Stadio Silvio Piola. Un progetto partito da lontano, grazie alla passione di un gruppo di tifosi capitanati da Enrico Trovati. Chiaramente tutti sono stati importanti per sviluppare il tutto ma il vero deus ex machina è sicuramente…

0 commenti

Tornano “Le notti di Cabiria” a Novara

Riprende la rassegna teatrale "Le notti di Cabiria", itinerante per il secondo anno. I direttori artistici, Elena Ferrari e Mariano Arenella, definiscono questa edizione come un’occasione per portare il teatro a chi solitamente non lo frequenta, con esperienze coinvolgenti e inattese. Domani, alle 21 nel cortile di Palazzo Natta, sarà presentato lo spettacolo interattivo "La piramide invisibile",…

0 commenti

“Mostra monografica di Andrea Pescio”, da sabato 7 settembre2024, Castello di Novara, in piazza Martiri.

La mostra, ideata, curata e fortemente voluta dal compianto e noto storico novarese Raul Capra, raccoglieuna selezione di lavori realizzati nel corso di un ventennio, utilizzando diverse tecniche su supportieterogenei: penna bic, grafite, pittura a rullo, acquerelli e inchiostro. Saranno presenti alcuni dei lavoriesposti nel 2017, alla Biennale di Venezia, Padiglione della Repubblica di San Marino e…

0 commenti

Novara: Centro per le Famiglie – Open Day e ripresa attività

Riprenderanno il 4 settembre le attività del Centro per le Famiglie del Comune di Novaracon tanti nuovi progetti ed attività per il 2024/2025.L’Open Day per la presentazione del nuovo anno si terrà martedì 3 settembre 2024 dalle10 alle 12 al Parco dei Bambini (Ingresso Viale Buonarroti allo scivolo rosso)Nel corso della mattinata si svolgeranno laboratori di travaso…

0 commenti

BIBLIOTECA CIVICA: RIPRENDONO IL PROSSIMO 7 SETTEMBRE I LABORATORI PER BAMBINI

Con il mese di settembre tornano i laboratori per bambini organizzati dall’assessorato alla Biblioteca e dalla Biblioteca civica. Il prossimo 7 settembre, dalle 10, si terranno <<letture e attività – come annuncia l’assessore alla Biblioteca Fortunata Patrizia Dattrino – riserati ai bambini dai 4 agli 8 anni, coordinati dalle volontarie del progetto “Nati per leggere” e dedicati…

0 commenti

“TRIBUTO A BATTISTI”: IL 1° SETTEMBRE

TORNA LA RASSEGNA “ACCORDI D’AUTORE” ORGANIZZATA DAL SETTORE CULTURA DEL COMUNE CON LA PRO LOCO Appuntamento alle 18 del prossimo  1° settembre con “Tributo a Battisti”, spettacolo che rientra nella rassegna culturale “Accordi d’autore”, <<iniziativa gratuita – ricordano il sindaco Federico Binatti e il consigliere incaricato alla Cultura Mauro Bricco – organizzata con la collaborazione della Pro Loco>>.A…

0 commenti