Madre e figli

Madre vuol dire mettere al mondo, accudire per far crescere, prendersi cura di... Maddalena, ultima figlia di contadini, quando si sposa con Nicola giovanissima, eredita la masseria di famiglia con l'obbligo non scritto di prendersi cura dei genitori sino alla loro morte; così era l'usanza consolidata nel tempo. Nicola classe 1911, suo coscritto deve assolvere agli obblighi…

Commenti disabilitati su Madre e figli

Medea: Dalla Mitologia alla Modernità

Un viaggio nella narrazione del femminile dalle origini ad oggi Auser Lombardia è orgogliosa di presentare un evento di grande rilievo culturale in occasione della Giornata Internazionale della Donna: un webinar dedicato alla figura di Medea e alla trasformazione del ruolo femminile nella storia. Il webinar è introdotto da Tiziana Scalco, con la presidenza di Auser Lombardia. La…

Commenti disabilitati su Medea: Dalla Mitologia alla Modernità

Circe: la dea che invidia l’umanità

Madeline Miller, dopo il successo riscosso dalla sua reinterpretazione della tragica storia del pelide Achille, si è cimentata nel racconto della celebre storia della Maga Circe, conosciuta ai più come colei che trasformò in porci i compagni di viaggio di Ulisse. La narrazione inizia dall’infanzia della dea. Circe viene bullizzata dai fratelli, poco considerata dall’egocentrica madre e…

Commenti disabilitati su Circe: la dea che invidia l’umanità

“Nessuno deve sapere”, ma tutti dovrebbero leggerlo!

Araminta Hall, giornalista e scrittrice britannica, è molto sensibile alla disparità di genere che, secondo lei, affligge la nostra società: «è innegabile che viviamo in un mondo in cui donne e uomini vengono giudicati in modo totalmente diverso. Le donne devono essere perfette, gli uomini spesso la fanno franca»[1].  È anche per questo motivo che Hall ha…

Commenti disabilitati su “Nessuno deve sapere”, ma tutti dovrebbero leggerlo!

“La canzone di Achille”: un libro da non perdere!

L’estate è ormai arrivata e con essa le tanto agognate vacanze: che sia mare o che sia montagna non si può partire senza un buon libro da leggere nei momenti di relax!  Oggi vorrei offrirvi il mio personale consiglio su quale libro mettere in valigia: “La canzone di Achille” Come si evince dal titolo uno dei protagonisti…

Commenti disabilitati su “La canzone di Achille”: un libro da non perdere!

L’ETICA DELLA CURA: un approccio diverso al mondo

Negli ultimi anni il panorama filosofico internazionale ha dovuto misurarsi con alcune teorie che possiamo genericamente definire “etica della cura”. Ma di cosa si tratta? E soprattutto possono essere una forma di pensiero capace di modificare e migliorare la società post-moderna in cui viviamo? Cosa significa cura? Dobbiamo sicuramente iniziare dando una definizione al termine “cura”. La…

Commenti disabilitati su L’ETICA DELLA CURA: un approccio diverso al mondo