Voglia di risate e clown? Ecco ciò che fa per voi!

Sabato 𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 alle 12.00 vi aspettiamo al Parco Adolfo Boroli per il recupero dello spettacolo "Clown in Libertà" di Teatro Necessario, previsto nel programma di NU Festival 2022.Un momento di euforia, ricreazione e ritualità catartica per tre buffi e talentuosi clown, tra passaggi di giocoleria e musica, in un viaggio continuo che non si interrompe nemmeno…

Commenti disabilitati su Voglia di risate e clown? Ecco ciò che fa per voi!

WOOD ARC – UN’ESPERIENZA TRA ARCHITETTURA E PROSPETTIVA

INCONTRO CON L'ARTISTA RAFFAELE SALVOLDI Wood Arc è la combinazione di due concetti: il legno e l’architettura che per Raffaele Salvoldi sono due “amori” fin da bambino, la ricerca di un’arte innovativa. È infatti nell’ispirazione che troviamo le soluzioni ad un problema. È quanto l’arte può creare nel nostro Io interiore, darci emozioni e farci nascere idee.…

Commenti disabilitati su WOOD ARC – UN’ESPERIENZA TRA ARCHITETTURA E PROSPETTIVA

Rassegna Stampa N. 1 del 28.10.2022

Ciao ! Ecco la rassegna stampa settimanale che raccoglie le notizie del territorio più utili per te che vivi o frequenti il territorio delle sponde del Ticino della zona magentina e trecatese. Non vedi l’ora di ricevere le nostre notizie senza attendere l’uscita della rassegna stampa del settimanale? Allora segui le nostre pagine social e unisciti al…

Commenti disabilitati su Rassegna Stampa N. 1 del 28.10.2022

Uguali dietro alle sbarre: Poggioreale in scena a Casa Bossi

Novara. Settembre 2022. Renato Bisogni, Mario Cangiano e Marco Montecatino portano in scena Poggioreale. Seduti a casa Bossi - con la Cupola di Antonelli davanti a sé - in un attimo ci si ritrova a Napoli. Le voci delle tre donne rappresentate si mischiano alle nostre: voci femminili che diventano voci maschili. Il carcere e la detenzione penale…

Commenti disabilitati su Uguali dietro alle sbarre: Poggioreale in scena a Casa Bossi

Intervista a Germano Galli

"Ciao Germano, come nasce l'idea di pubblicare un libro-manuale che intreccia storia, sport, arte e cinema?" "Nasce dal desiderio di coniugare in forma letteraria le mie passioni preponderanti, ossia il Novecento quale periodo storico, il calcio e lo sport nel senso più ampio possibile, e il cinema, sia quello d'autore che quello etichettato come popolare." "Ho trovato…

Commenti disabilitati su Intervista a Germano Galli