WMF 2025: Bologna capitale del futuro globale

Dal 4 al 6 giugno torna a BolognaFiere il WMF – We Make Future, la fiera internazionale certificata su AI, tecnologia e innovazione digitale, con oltre 70.000 presenze attese da 90 Paesi.

Oltre 1.000 speaker da tutto il mondo interverranno su 90 palchi, tra esperti, giornalisti, scienziati, attivisti e leader dell’innovazione: presenti tra gli altri Faggin, Luc Julia, Mentana, Zuppi, Marcello Ascani, Montemagno e Plestia Alaqad.

Ampio spazio a startup e investitori: 43 delegazioni internazionali, 700 espositori e sponsor, 12 Sfide del Futuro, 6 finaliste della Startup Competition e più di 13.000 round di investimento gestiti nel 2024.

Numerosi eventi tematici tra cui AI Global Summit, GovTech Summit, Future Show, Koders Fest, Creators Fest ed eSports Fest, per esplorare il futuro in ogni sua declinazione, dal coding al gaming.

Non mancheranno show spettacolari: moto volanti, robotica, AI immersiva, finali internazionali di Drone Soccer e jet suit, test drive Tesla e attività sportive aperte a tutti.

Il Music Fest porterà sul palco Dardust, BigMama, Sarah Toscano, Samuel, La Rappresentante di Lista, Pau dei Negrita e altri ospiti in una line-up che fonde innovazione musicale e cultura pop.

Il WMF è anche uno spazio di riflessione e impegno: Bologna si propone come polo europeo dell’AI con il Tecnopolo e una visione urbana centrata su inclusività, sostenibilità e social innovation.

Un evento che è già futuro, dove business, cultura, educazione e impatto sociale si fondono in un ecosistema di valore condiviso.

WMF 2025: Bologna diventa capitale dell’innovazione

Lascia un commento