INDAGINE IMPERFETTA AL MONCENISIO

Intervista con l'autore Daniele Mora Ciao Daniele.             - Ciao Francesca, carissima. Sei pronto per la nostra intervista?             - Prontissimo, anche se… in verità ho qualche dubbio. Qualche dubbio? Cosa vuoi dire? Si tratta di una normalissima intervista per promuovere il tuo libro.             - È proprio questo il dubbio. Sarà una cosa di quelle nelle…

Commenti disabilitati su INDAGINE IMPERFETTA AL MONCENISIO

PROSEGUE IL MOMENTO FELICE, DEL BASKET CLUB TRECATE

Avanti così !!! direbbe un navigato Comandante di Vascello, se fosse al comando della Nave Bianco -Blu. Partiamo dai più Grandi che si stanno ritrovando ed infilano la terza vittoria consecutiva ,portandosi a due punti dalla Zona Play-off vincendo di Squadra bene con Borgo Ticino 80 a 65 (in casa a Galliate) Domenica 12 pomeriggio, dopo aver…

Commenti disabilitati su PROSEGUE IL MOMENTO FELICE, DEL BASKET CLUB TRECATE

Alla scoperta della Pro Loco trecatese

A Trecate, il più popoloso comune nei dintorni di Novara, esistono associazioni che contemplano diversi aspetti della vita sociale; fra queste la Pro Loco, motore di tantissime iniziative volte a promuovere e valorizzare il territorio. Storico presidente Armando Mazza, al quale cediamo volentieri la parola, ringraziandolo per il tempo che ci ha concesso. BUONGIORNO ARMANDO, E CORTESEMENTE…

Commenti disabilitati su Alla scoperta della Pro Loco trecatese

Un metodo straordinario d’imparare l’inglese

I corsi di lingua inglese esistono da tempo immemore, da quelli per principianti sino a quelli intensivi, ma raramente se ne vedono d'innovativi come quello di cui parliamo. Il merito di ciò va conferito alla "magic teacher" Sabrina Bonini, la quale, all'interno della sala principale della struttura "In Villa", a Trecate, , coordina laboratori creativi e letture…

Commenti disabilitati su Un metodo straordinario d’imparare l’inglese

San Gaudenzio contemporaneo… in che senso?

Inizia il mio percorso all'interno delle sale dell'Accademia del Broletto, e mi trovo all'improvviso a camminare dentro le opere di Francesco Ingignoli: un Polittico di nove formelle quadrate monocrome. Sembrano piccole città ideali in cui la geometria si frantuma in una texture di pieni e di vuoti, triangoli e quadrati che muovendosi nello spazio lasciano tracce di…

Commenti disabilitati su San Gaudenzio contemporaneo… in che senso?