Una storia a lieto fine…

In un periodo sociale travagliato come l'attuale, le buone notizie emanano serenità e speranza. In merito a ciò conosciamo meglio la vicenda di Alessandra, una giovane donna che risiede in un comune nei pressi di Novara. Alla suddetta Alessandra, qualche anno fa, venne diagnosticata una forma tumorale maligna, a cui seguì un calvario fisico e psicologico. Fortunatamente,…

Commenti disabilitati su Una storia a lieto fine…

Il nostro “vicino” di casa…

Un vicino importante, "famoso" e prezioso da conoscere, vivere e tutelare. Chi è? (fonte Ente Parco del Ticino) Caratteristiche E’ il più antico parco fluviale d’Europa ed il primo parco regionale italiano; nato oltre trenta anni or sono facendo “scuola” per l’istituzione di centinaia di altre aree protette italiane. Oggi è monumento alla natura riconosciuto dall'Unione Europea…

21 commenti

Il tramonto di una leggenda

La notizia ha ormai il crisma dell'ufficialità: il vecchio Novara calcio è fallito. Sepolti dalle carte bollate 115 anni di storia sportiva, e aggiungerei sociale, concernenti il territorio nel quale viviamo, che mi rimandano soprattutto ai racconti di mio padre, testimone oculare di un football antico e genuino. La sua memoria affonda le radici tra la fine…

Commenti disabilitati su Il tramonto di una leggenda

SALVIAMO LA BRUGHIERA DI MALPENSA E LONATE

Petizione lanciata da Roberto Vellata: La brughiera di di Malpensa e Lonate Pozzolo (VA) è in pericolo. Il Masterplan 2035 dell'aeroporto - attualmente sottoposto a valutazione di impatto ambientale avanti al Ministero dell'Ambiente e dell Sicurezza Energetica - prevede infatti un'espansione verso sud dell'Area Cargo con la distruzione di 44 ettari di un sito di grande rilevanza…

Commenti disabilitati su SALVIAMO LA BRUGHIERA DI MALPENSA E LONATE

La magia del Presepe

A distanza di anni, o verosimilmente di qualche lustro, mi sono gustato il Presepe allestito nella chiesa parrocchiale di Trecate, dedicata a Santa Maria Assunta. Nei Settanta e negli Ottanta della mia infanzia e dell'adolescenza, l'appuntamento con la rievocazione della nascita di Gesù Bambino risultava immancabile; la nonna mi accompagnava con puntualissima regolarità, e talora ci andavo…

Commenti disabilitati su La magia del Presepe

Intervista con Sarah Verzì di FFF Novara

Lo scorso 29 novembre si è tenuta a Novara presso la Sala Borsa la conferenza dal titolo "Eventi estremi, ambiente e territorio. Come il "Climate Change" sta cambiando il ciclo idrico integrato del Nord-Ovest".Durante la mattinata la prima parte si è incentrata sui risultati riportati dalla ricerca, condotta da Acqua Novara VCO e Politecnico di Milano, sugli…

Commenti disabilitati su Intervista con Sarah Verzì di FFF Novara

CABIRIA TEATRO SI PRESENTA !

Ciao Mariano e grazie del tuo tempo ! Come nasce Cabiria Teatro e di cosa si occupa? Cabiria Teatro nasce nel 2014 a Bologna e si occupa di teatro, nasce tra me ed Elena Ferrari, la mia compagna. Ci siamo conosciuti nel 2013 e insieme abbiamo deciso di realizzare uno spettacolo. Così abbiamo lavorato insieme per ben…

Commenti disabilitati su CABIRIA TEATRO SI PRESENTA !

Alla ricerca del territorio

L'Italia è un Paese dove proliferano i luoghi comuni, e si ci riferiamo a Trecate uno dei più gettonati riguarda il suo essere una cittadina priva di attrattive. Magari sussiste anche un fondo di verità, a fronte ovviamente di gustose eccezioni: una di queste è di certo In Villa, situata al civico 120 di corso Roma. Un…

Commenti disabilitati su Alla ricerca del territorio