Un’associazione dalle radici profonde

La città di Trecate si fregia di parecchie eccellenze in ambito culturale e sociale, da diversi anni attive sul territorio; fra queste spicca sicuramente il Circolo filatelico, numismatico e mineralogico, che raggruppa appassionati del settore. Fra costoro annoveriamo Mario Baldino, ex dipendente Sarpom e fra i decani del suddetto circolo, che cortesemente risponderà ai nostri quesiti. Buongiorno…

Commenti disabilitati su Un’associazione dalle radici profonde

Alla scoperta della Pro Loco trecatese

A Trecate, il più popoloso comune nei dintorni di Novara, esistono associazioni che contemplano diversi aspetti della vita sociale; fra queste la Pro Loco, motore di tantissime iniziative volte a promuovere e valorizzare il territorio. Storico presidente Armando Mazza, al quale cediamo volentieri la parola, ringraziandolo per il tempo che ci ha concesso. BUONGIORNO ARMANDO, E CORTESEMENTE…

Commenti disabilitati su Alla scoperta della Pro Loco trecatese

Un metodo straordinario d’imparare l’inglese

I corsi di lingua inglese esistono da tempo immemore, da quelli per principianti sino a quelli intensivi, ma raramente se ne vedono d'innovativi come quello di cui parliamo. Il merito di ciò va conferito alla "magic teacher" Sabrina Bonini, la quale, all'interno della sala principale della struttura "In Villa", a Trecate, , coordina laboratori creativi e letture…

Commenti disabilitati su Un metodo straordinario d’imparare l’inglese

Una storia a lieto fine…

In un periodo sociale travagliato come l'attuale, le buone notizie emanano serenità e speranza. In merito a ciò conosciamo meglio la vicenda di Alessandra, una giovane donna che risiede in un comune nei pressi di Novara. Alla suddetta Alessandra, qualche anno fa, venne diagnosticata una forma tumorale maligna, a cui seguì un calvario fisico e psicologico. Fortunatamente,…

Commenti disabilitati su Una storia a lieto fine…

Il tramonto di una leggenda

La notizia ha ormai il crisma dell'ufficialità: il vecchio Novara calcio è fallito. Sepolti dalle carte bollate 115 anni di storia sportiva, e aggiungerei sociale, concernenti il territorio nel quale viviamo, che mi rimandano soprattutto ai racconti di mio padre, testimone oculare di un football antico e genuino. La sua memoria affonda le radici tra la fine…

Commenti disabilitati su Il tramonto di una leggenda

La magia del Presepe

A distanza di anni, o verosimilmente di qualche lustro, mi sono gustato il Presepe allestito nella chiesa parrocchiale di Trecate, dedicata a Santa Maria Assunta. Nei Settanta e negli Ottanta della mia infanzia e dell'adolescenza, l'appuntamento con la rievocazione della nascita di Gesù Bambino risultava immancabile; la nonna mi accompagnava con puntualissima regolarità, e talora ci andavo…

Commenti disabilitati su La magia del Presepe

Alla ricerca del territorio

L'Italia è un Paese dove proliferano i luoghi comuni, e si ci riferiamo a Trecate uno dei più gettonati riguarda il suo essere una cittadina priva di attrattive. Magari sussiste anche un fondo di verità, a fronte ovviamente di gustose eccezioni: una di queste è di certo In Villa, situata al civico 120 di corso Roma. Un…

Commenti disabilitati su Alla ricerca del territorio

L’arte di casa nostra

Il territorio del basso novarese lo possiamo reputare una fucina di talenti, distribuiti in vari campi. Nello specifico ci occupiamo dell'arte pittorica, da un profano come il sottoscritto definita contemporanea, che si manifesta nei quadri creati dalla mano mancina di Sara Soattini, architetto d'interni e pittrice quotata, in virtù di esposizioni delle sue opere in diversi musei…

Commenti disabilitati su L’arte di casa nostra

La meraviglia dietro l’angolo

Cari lettori, partiamo da una premessa: io adoro il lago Maggiore, e quindi potrei non sembrarvi obiettivo. Un paradiso a neanche 50 km dalle nostre abitazioni, che si estende dalla scintillante e ridente Arona al Canton Ticino elvetico, con la modaiola e pulitissima Locarno quale epicentro, nonchè sede del notissimo Festival cinematografico; una distanza che si può…

Commenti disabilitati su La meraviglia dietro l’angolo

Ritorno all’Ute

Nella giornata odierna, mercoledì 9 novembre 2022, sono rientrato in qualità di docente presso l'Ute, acronimo di Università della Terza Età e di tutte le età, un'eccellenza culturale del territorio trecatese e circostante. Sotto l'egida del Lions Club Ticino Torre del Basto, dall'ormai lontano 2008 la suddetta Ute promuove un ampio ventaglio di corsi per gli iscritti,…

Commenti disabilitati su Ritorno all’Ute