Chiacchierando con Antonio Spanedda…

Ciao Antonio e benvenuto! Ti va di raccontarci qualcosa di te e di come sei arrivato all’arte? Sono nato a Novara nel 1961, mi sono diplomato in scultura e dottorato di ricerca in Arte Sacra all’Accademia di Belle Arti Brera di Milano. Negli anni ’90, con lo pseudonimo “Lampadina”, ho lavorato nell’entertainment in Italia e all’estero. Nel…

Commenti disabilitati su Chiacchierando con Antonio Spanedda…

“Su il sipario” al teatro di Tornaco

Si riaccendono le luci sul palco del teatro comunale di Tornaco, che anche quest'anno torna a proporre la rassegna Su il sipario. Visto l'apprezzamento del pubblico nelle passate edizioni, il Comune torna a collaborare con compagnie teatrali della provincia novarese per offrire alla cittadinanza quattro serate all'insegna dell'intrattenimento e delle risate. Ad inaugurare la rassegna lo scorso Sabato 18 Marzo è stata l'associazione Il Cerchio della Vita.

Commenti disabilitati su “Su il sipario” al teatro di Tornaco

Novara F.C.: “Un goal per la curva nord”

È arrivato finalmente il goal di Dardan Vuthaj sul suggerimento di Pablo Andres Gonzalez da Tandil. Un pareggio che deve essere visto positivamente visto che fa classifica e soprattutto è il primo pareggio esterno dopo 32 giornate. Certo si poteva vincere contro una Pro Patria dimessa ma proprio contro squadre così siamo incappati più volte in sconfitte…

Commenti disabilitati su Novara F.C.: “Un goal per la curva nord”

La Cooperativa Sociale “Il Frutteto” si racconta

Come nasce la Cooperativa Sociale Il Frutteto? Di cosa si occupa? Il Frutteto nasce fine anni ‘80 come esperienza all’interno del Dipartimento di psichiatrica territoriale dell’Asl No per iniziativa di un gruppo di operatori.  Viene regolamentata con l’emanazione della Legge 381/91 che sancisce la nascita delle Cooperative Sociali. Per Cooperativa Sociale si intende un’organizzazione che opera per…

Commenti disabilitati su La Cooperativa Sociale “Il Frutteto” si racconta